Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore. Excepteur sint lorem cupidatat.

Tecniche base di pasticceria

Segnala il tuo interesse: TS +39 040 566360 – GO +39 0481 81826

Image Alt

Corsi AD Formandum

  /  PIPOL  /  Tecniche base di pasticceria

Tecniche base di pasticceria

Categorie:
Costo:
Gratuito

About this course

Sei interessato al mondo della pasticceria e cerchi lavoro? Iscriviti al corso gratuito della durata di 200 ore (aula e laboratorio).

CHI PUO’ PARTECIPARE

Possono partecipare tutte le persone iscritte al Programma PIPOL e motivate al settore della pasticceria.
Si richiede una conoscenza della lingua italiana pari al livello A2 del Quadro Comune Europeo per l’apprendimento delle lingue e il possesso delle competenze logico-matematiche di base. Non sono previsti ulteriori requisiti per l’ammissione al corso.

Se desideri partecipare, segnala il tuo interesse

Sede

GORIZIA – Via della Croce 3

Data di avvio

Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (8 iscritti).

Termine iscrizioni

Per partecipare al corso è necessario iscriversi al programma PIPOL registrandosi in modo autonomo sul portale:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/formazione-lavoro/lavoro/FOGLIA135/
oppure recandosi presso un Centro per l’Impiego.
Le persone già iscritte a PIPOL, ma che avevano richiesto un corso in un’area diversa, dovranno modificare il Piano d’Azione Individuale (PAI) presso il CPI.

Durata

200 ore di aula e laboratorio

Partecipanti

Minimo 8

Costo

Gratuito

Contenuti

Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei settori economico professionali della Regione FVG e permette di acquisire le competenze per:
• preparare le basi (es. impasti base, creme, bagne, salse, gelatine, meringhe, elementi decorativi a base di panna, glasse, zucchero) necessarie per la successiva realizzazione di prodotti di pasticceria nel rispetto delle norme di sicurezza e di igiene e HACCP.
• realizzare prodotti di pasticceria fresca (es. paste da banco, pasticcini mignon, dolci da credenza e dessert da ristorazione)
• realizzare prodotti artigianali di pasticceria secca (es. biscotteria, paste secche da banco, torte da forno)
• Approntare gli spazi, le attrezzature e i materiali necessari nel rispetto della normativa sulla sicurezza e delle procedure di autocontrollo HACCP

Il corso comprende inoltre un modulo sulla ricerca attiva del lavoro ed uno sulla sicurezza generale, che consente di acquisire l’attestato previsto dalla normativa

Docenza

Docenti e testimonianze di professionisti del mondo imprenditoriale.

Certificazione

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.

Materiale scaricabile

Visualizza la Scheda informativa

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE