Tecniche di gestione di spazi verdi
Gratuito

About this course

Il progetto vuole offrire delle competenze di base nella manutenzione del verde pubblico e privato, ovvero nella realizzazione e manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi di ogni tipo, svolgendo mansioni che vanno dalla preparazione del terreno, alla semina del prato, alla messa a dimora e potatura delle piante, alle operazioni colturali per il mantenimento della vegetazione esistente alla cura e prevenzione le patologie delle piante trattandole con i prodotti adeguati.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Per partecipare ai corsi del Catalogo professionalizzante PIAZZA GOL è necessario avere la residenza o il domicilio in Friuli Venezia Giulia.
Per la partecipazione all’operazione non è necessario alcun requisito d’ingresso.
Se desideri partecipare, segnala il tuo interesse
AD FORMANDUM – via Ginnastica 72, Trieste
Il corso verrà avviato al raggiungimento del numero minimo di allievi previsti (6 iscritti).
iscrizioni aperte
200 ore
Minimo 6
Gratuito
Il corso si sviluppa con riferimento al Repertorio dei Settori Economico Professionali della Regione FVG.
Al suo interno si acquisiranno le conoscenze e le competenze per:
- Eseguire le semine e i trapianti, in particolare del tappeto erboso e di piante erbacee e arboree.
- Effettuare gli interventi di sfalcio e manutenzione degli spazi verdi, utilizzando in sicurezza macchine e attrezzature che non richiedano il possesso di specifiche abilitazioni.
CONTENUTI TECNICO PROFESSIONALI:
- Elementi di botanica e agronomia
- Interventi di potatura
- Semine e trapianti
- Cura delle piante e del prato
- Attrezzature e impianti
Il corso comprende inoltre i moduli sulla sostenibilità ambientale e green transition, sulla ricerca attiva del lavoro e sulla sicurezza, generale e specifica.
Le persone occupate possono rivolgersi direttamente all’ente organizzatore. Le persone disoccupate possono accedere ai corsi del programma PIAZZA GOL rivolgendosi al Centro per l’impiego.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza dalla Regione FVG.
A chi avrà frequentato i moduli sulla sicurezza generale e specifica saranno inoltre rilasciati i relativi attestati, aventi valore legale.
